top of page

Come adattare la tua skincare routine alla primavera🌸



CAMBIO DELL’ARMADIO E... CAMBIO DI SKINCARE!

È finalmente arrivata la primavera e, oltre che al cambio dell’armadio, se vogliamo dedicarci completamente a noi stessi, non possiamo dimenticarci del buon vecchio cambio di abitudine in tema di skincare!

Innanzitutto, liberati di tutti quei vecchi prodotti ormai senza efficacia!

Controlla la confezione e osserva il numero di mesi in cui il prodotto rimane idoneo all’uso e presta attenzione al cambio di consistenza e odore! Suggerimento: non è sempre facile ricordare quando abbiamo iniziato a consumare un prodotto, o quali fossero le sue caratteristiche, quindi aiutati segnando data e informazioni più rilevanti su un calendario. Oltre a buttare via i vecchi prodotti, massima attenzione ai tuoi strumenti! Ricordati di igienizzarli con regolarità. Strumenti come pennelli per il trucco, rulli per il viso e spugne sono terreno fertile per germi e virus.

Suggerimento: pulisci i tuoi strumenti almeno una volta alla settimana.

Ecco come:

  • Lava il tuo strumento in acqua tiepida.

  • Usa qualche goccia del tuo detergente per pennelli preferito.

  • Risciacqua gli strumenti in acqua calda.

  • Strizza l'acqua in eccesso usando un asciugamano pulito.

  • Asciuga all'aria le parti morbide degli attrezzi come le setole e le spugne.


Cosa ha fatto alla tua pelle l’inverno?

Una volta completati quei passaggi che, in realtà, dovresti sempre ricordarti di fare, arriviamo alla parte più divertente: l’inserimento di prodotti perfetti per vivere al meglio la primavera! Le temperature fredde e i venti gelidi hanno sicuramente intaccato l'idratazione della tua pelle. RICORDA: La pelle va idratata tutto l’anno, ma è essenziale cambiare la formulazione della crema idratante al cambiare delle stagioni.

LA SCELTA DELLA CREMA IDRATANTE: PERCHÈ È COSÍ IMPORTANTE ANCHE IN PRIMAVERA?

Quando le temperature iniziano a salire la tua pelle non avrà bisogno di tutta l’idratazione in più che diamo durante l’inverno, ma necessiterà di particolare attenzione alle conseguenze del caldo! Quando le temperature si alzano e il sole inizia ad intensificare il suo calore, la nostra pelle inizierà a sudare, portandoci ad una delle principali cause di disidratazione.

Ma che differenza c’è tra i prodotti idratanti tipicamente invernali e quelli più adatti alla primavera?

Le creme idratanti più dense che utilizzavi in inverno possono rendere la vostra pelle troppo grassa. Diventa, quindi, opportuno optare per creme idratanti leggere e a base di acqua. Consiglio: prova una crema idratante dalla consistenza leggera come Beta Glucan Daily Moisture Cream di iUnik o una crema idratante con acido ialuronico come Aloe Hyaluron Cream di Benton, che aiuta ad attirare più acqua senza rendere la pelle troppo grassa.




ESFOLIAMO LA PELLE!

È importante, inoltre, continuare a esfoliare, anche dopo aver salutato i mesi invernali. L'aria fredda dell'inverno può aver lasciato la pelle secca e ruvida, che diventa necessario rimuovere, utilizzando, però, esfolianti più delicati. RICORDA: per esfoliare lo strato più superficiale della pelle e rivelare un incarnato morbido e radioso è importante utilizzare gli acidi AHA. Un esempio di prodotto esfoliante è il Green Tea Moist PHA Gauze Peeling di Neogen, dei dischetti esfolianti con estratto di tè verde e con acidi AHA, BHA, PHA e LHA che esfoliano la pelle in maniera delicata. In caso di pelle sensibile, si consigliano prodotti esfolianti con acidi PHA, studiati per le pelli sensibili. Un prodotto che li contiene è il PHA Peeling Gel di Benton, un gommage delicato che esfolia delicatamente la pelle. ATTENZIONE: Ricorda che un'eccessiva esfoliazione può rendere la tua pelle più sensibile al sole. Quindi, se non vuoi rischiare di scottarti il viso, vacci piano con gli esfolianti!




TI ABBIAMO VISTO!

Sappiamo che hai evitato di mettere la crema solare d’inverno! Ora ti diremo una cosa che ti farà sobbalzare: L'esposizione al sole è una delle cause principali dell'invecchiamento prematuro della pelle!!! Per prevenirlo, devi assicurarti di usare un prodotto dedicato alla protezione solare perchè con l’aumentare delle uscite e delle belle giornate, occorre aumentare anche la protezione solare. La primavera è quindi il momento ideale per riprendere l'abitudine di proteggere la vostra pelle con una copertura SPF 30 o SPF 50.



Seguendo lo stesso principio delle creme idratanti, anche la tipologia di sieri utilizzati deve variare. È consigliato passare da quelli più densi a quelli più leggeri e a base di acqua. Un siero a base d'acqua contiene tutti i nutrienti concentrati per la tua pelle, ma, essendo più leggero, per la tua pelle sarà più facile assorbirlo!