top of page

Skincare coreana detox: purifica la pelle dopo le feste

  • Immagine del redattore: Chok Chok Lab
    Chok Chok Lab
  • 27 gen
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 28 gen

Dopo le maratone festive la tua pelle ha bisogno di un reset? Questo è il momento migliore per iniziare una skincare coreana detox e ritrovare luminosità e freschezza dopo tante cene, brindisi e ore piccole :)

Scopri con noi come, anche in questo particolare momento dell'anno, la skincare coreana può fare la differenza con la sua combinazione di efficacia e delicatezza.


Perché la pelle ha bisogno di una routine detox dopo le feste

Durante le feste la pelle subisce molti stress: un’alimentazione più ricca, meno ore di sonno e ritmi irregolari, e magari un consumo maggiore di alcolici. Questi fattori, uniti agli effetti del freddo, dello smog e del riscaldamento negli ambienti interni, possono alterare l'equilibrio cutaneo, rendendo la pelle più sensibile, spenta e soggetta a impurità.


Come capire se la tua pelle ha bisogno di una beauty routine detox

I segnali che ti fanno capire che è proprio arrivato il momento di intervenire con una  skincare coreana detox mirata sono:

  • incarnato spento,

  • impurità e brufoletti che compaiono qua e là,

  • secchezza e arrossamenti,

  • gonfiori, in particolare nella zona del contorno occhi.


Come fare una skincare coreana detox e quali prodotti usare 

Ecco gli step essenziali della beauty routine su cui intervenire per rigenerare la tua pelle e liberarla da impurità e stress accumulati.


1. Detersione profonda

Il primo passo di una routine detox è fare una pulizia accurata del viso, e la doppia detersione coreana è l’ideale, con la sua azione profonda ma rispettosa dell’equilibrio cutaneo. Per un double cleansing delicato, efficace e purificante i prodotti della famosa linea Heartleaf di Anua sono perfetti:

L'ingrediente superstar della linea Heartleaf è l'houttuynia cordata, nota per le sue proprietà calmanti, antinfiammatorie, purificanti e idratanti.


[Anua] Heartleaf Quercetinol Pore Deep Cleansing Foam
Acquista

[Anua] Heartleaf Pore Control Cleansing Oil
Acquista


2. Esfoliazione delicata

L’esfoliazione è essenziale per stimolare il rinnovamento cellulare, ma è importante scegliere prodotti delicati per non stressare una pelle già affaticata. Per questo ti consigliamo Axis-Y PHA Resurfacing Glow Peel, che esfolia, purifica e lenisce la pelle con estrema dolcezza grazie agli acidi PHA e agli estratti di cetriolo, papaya e centella asiatica.


[Axis-Y] PHA Resurfacing Glow Peel
Acquista


3. Maschera purificante

In una skincare routine detox non può mancare una maschera purificante. La nostra preferita è di sicuro la Madagascar Centella Poremizing Quick Clay Stick Mask di Skin1004, una maschera in argilla molto pratica grazie al suo formato in stick.


Questa maschera wash-off ci piace perché è morbida, facile da stendere e delicata sulla pelle. Grazie alla sua combinazione di centella asiatica, sale rosa dell'Himalaya, cinque tipi di caolino e micro-frammenti di fagiolo rosso, ha un'azione lenitiva, riparatrice, purificante, levigante e leggermente esfoliante. Il tutto senza seccare la pelle. 


Una vera coccola da provare!


[Skin1004] Madagascar Centella Poremizing Quick Clay Stick Mask
Acquista


4. Crema idratante nutriente

Dopo aver deterso e purificato la pelle in profondità, applica una crema nutriente per ripristinare e sigillare l’idratazione. Scegli una formula adatta alle esigenze della tua pelle, e in grado di mantenerla morbida e protetta.


5. Contorno occhi rinfrescante

Per ridare freschezza anche al contorno occhi, prova Axis-Y Vegan Collagen Eye Serum, un ottimo alleato per dire addio a borse e occhiaie, quei fastidiosi “souvenir” delle feste! Il suo speciale applicatore Cool Touch stimola la microcircolazione e regala un massaggio delicato e rinfrescante, lasciando lo sguardo più disteso e riposato.


[Axis-Y] Vegan Collagen Eye Serum
Acquista


Gli ingredienti chiave per una beauty routine detox

Una skincare coreana detox efficace inizia con la scelta degli attivi giusti. Ecco alcuni ingredienti chiave che purificano, riequilibrano e illuminano la pelle, favorendo il suo naturale benessere:

  • houttuynia cordata, dalle proprietà calmanti, antinfiammatorie e purificanti,

  • acidi esfolianti delicati (PHA), che stimolano il turnover cellulare senza irritare,

  • argilla, che purifica la pelle in profondità e aiuta a bilanciare la produzione di sebo,

  • centella asiatica, lenitiva e riparatrice, che favorisce la rigenerazione cutanea.


Oltre la skincare: consigli per un detox completo

Ma una skincare detox non è solo questione di prodotti: per risultati davvero visibili, anche il tuo stile di vita gioca un ruolo importante. Ecco alcune buone abitudini che possono fare la differenza, aiutando anche il benessere generale:

  • idratazione: bevi molta acqua per mantenere l’idratazione e aiutare l’organismo a eliminare le tossine;

  • alimentazione equilibrata: privilegia cibi ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura di stagione, per contrastare lo stress ossidativo;

  • attività fisica: fai movimento per stimolare la circolazione e favorire il drenaggio delle tossine;

  • ritmi regolari: adotta ritmi regolari e dormi a sufficienza per prevenire gonfiori e avere un incarnato più fresco e radioso.


Ritrova freschezza e luminosità con la skincare coreana detox

Dopo i ritmi intensi delle festività, quando la pelle appare più spenta e affaticata, una skincare detossinante è l’ideale per darle nuova energia. Con i giusti attivi e qualche buona abitudine, puoi infatti purificarla, rivitalizzarla e farla di nuovo risplendere.


Scopri nel nostro shop i prodotti consigliati nell’articolo, e se hai dubbi contattaci, siamo qui per aiutarti a creare la routine detox perfetta per te!

 
 
 

Commenti


bottom of page